Mutui a tasso variabile: cap e floor
Cap e Floor garantiscono al contraente e alla banca che il tasso di interesse non cresca o diminuisca oltre alcuni limiti:
- il cap è un tetto massimo che il tasso applicato alla rata di un mutuo non potrà superare; è una misura a tuo vantaggio!
- il floor è un tetto minimo, sotto cui il tasso applicato alla rata di un mutuo non può scendere; è una misura di garanzia per le banche.
Immagina di chiedere un mutuo decennale, per un importo di 200.000 euro, spread 1% e cap 2% (nessun floor). Nel grafico puoi vedere l’effetto del cap sulle rate del mutuo (linea rossa) confrontandole con il caso senza cap (linea nera): quando la somma tra tasso di riferimento e spread supera il valore del cap, la tua rata resta costante.
Ora prova tu!