Il corso introduce gli elementi base del sistema previdenziale italiano. Il materiale è stato predisposto dai Professori Emilio Barucci (Politecnico di Milano), Andrea Consiglio (Università di Palermo), Massimiliano Menzietti (Università di Salerno) con il patrocinio dell’AMASES, Associazione di Matematica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali.
Il corso si articola in due lezioni che possono essere tenute in presenza o online. I loro contenuti sono i seguenti:
Lezione 1: Previdenza di base
1. Come è strutturato il sistema previdenziale
2. Quali prestazioni prevede il sistema previdenziale
3. Come viene gestito finanziariamente il sistema previdenziale
4. L’andamento della spesa pensionistica e delle entrate contributive in Italia
5. L’evoluzione normativa del sistema previdenziale italiano
6. I contributi
7. I metodi di calcolo della pensione
8. Il metodo contributivo e misto in Italia
9. Casi pratici
10. Le informazioni agli iscritti sul portale INPS
Lezione 2: Previdenza complementare
1. Cosa è la previdenza complementare
2. Le ragioni della previdenza complementare
3. Riferimenti normativi
4. Forma pensionistiche complementari
5. Andamento delle Forme Pensionistiche Complementari
6. Adesione
7. Contribuzione
8. Accumulazione
9. Prestazioni
10. Fiscalità
11. Supervisione
12. Contratti assicurativi
13. Focus: dipendenti pubblici
Chi fosse interessato a prendere visione del materiale e a conoscere meglio l’iniziativa può scrivere a edufin@polimi.it
Sorry, the comment form is closed at this time.