Dic 032024
 

Nel corso degli anni le modalità con cui effettuiamo i pagamenti si sono evolute. Sempre più di frequente usiamo carte o altri dispositivi che ci permettono di trasferire fondi senza utilizzare banconote e monete ma strumenti digitali; e questo accade non soltanto per i pagamenti online ma anche per quelli in presenza.

Una bella comodità, che porta con sé anche alcuni rischi. Per utilizzare questi strumenti digitali in completa sicurezza occorre infatti sapere come funzionano e come sapersi difendere dalle possibili frodi.

Il percorso, predisposto in collaborazione con il Servizio Educazione Finanziaria della Banca d’Italia, parte dall’evoluzione della moneta per poi passare all’analisi dei pagamenti digitali e online; è totalmente gratuito e adatto per le scuole Secondarie di Primo e di Secondo Grado. 

È strutturato in 5 video

con esercizi di diverse tipologie per gli studenti e soluzioni per il Docente

I Docenti interessati ad avere maggior informazioni o a ricevere il materiale completo possono scriverci a edufin@polimi.it o imparalafinanza@gmail.com.

Sorry, the comment form is closed at this time.